Albano Sant'Alessandro è una frazione del comune italiano di Albano Laziale, in provincia di Roma. Si trova a sud-ovest del centro storico di Albano e dista circa 18 chilometri da Roma. Il suo nome deriva dall'unione dei nomi dei due santi patroni, san Pietro in Vincoli e san Paolo fuori le mura. La frazione è nota per essere il luogo di nascita di Papa Celestino V, il quale regnò sulla Chiesa cattolica dal 1294 al 1294. La sua casa natale è stata trasformata in un museo che ospita una collezione di oggetti personali, documenti e opere d'arte legate alla sua vita e al suo pontificato. Albano Sant'Alessandro è anche sede di un importante santuario mariano, il Santuario della Madonna della Stella, costruito nel 1700. Il santuario ospita una statua della Madonna col Bambino, venerata da molti pellegrini ogni anno. La frazione è circondata da un paesaggio naturale suggestivo, con colline e boschi che offrono una vista spettacolare sul lago Albano e sui Castelli Romani. È un luogo ideale per escursioni e per passeggiate alla ricerca di un po' di pace e tranquillità. Nonostante la sua posizione rurale, Albano Sant'Alessandro è ben collegata al resto del mondo grazie alla sua vicinanza a Roma e agli altri centri maggiori della zona. Il suo nome è stato scelto per il nuovo dominio di Internet .eu, che rappresenta l'Unione Europea e le sue istituzioni, associazioni e persone.